
La fine dell’estate è un periodo d’abbondanza, di frutti e di profumi che pervadono ogni angolo della fattoria. Mentre i giardinieri sono alle prese con le potature degli arbusti e il rinvaso degli agrumi, i frutteti della fattoria sono carichi di mele & fichi, mentre la vigna è un brulicare di raccoglitori a caccia di grappoli, armati di cestini rossi e molta pazienza.

2023 IN GRAPPOLI
Riassumere un anno intero passato in vigna in poche righe non è cosa facile, ma ci permette di delineare un profilo dell’annata 2023 che ci ritroveremo nel bicchiere.
La primavera di quest’anno è stata caratterizzata da piogge abbondanti, che hanno esposto i grappoli ad attacchi di peronospora, riducendo in maniera importante la quantità di uva presente sulle viti. L’estate però è stata splendida, asciutta e calda: se la quantità di uva quindi è ridotta, la qualità dei grappoli risulta altissima, con acini ricchi di sostanze nobili.



IL DIARIO DEI BRINDISI
La piazza principale di Greve in Chianti, nelle ultime settimane, è stata il teatro di due vivaci eventi del vino: il TastingGreve Food Edition con i Viticoltori di Greve in Chianti & l’annuale appuntamento con l’Expo del Chianti Classico.
