Di origini aretine, la torta della nonna è una torta di pasta frolla ripiena di crema pasticcera e ricoperta di pinoli tostati e zucchero a velo. Secondo la leggenda la creazione del piatto fu fatta per scommessa, per provare che la cucina toscana fosse ricca di dolci. La torta della nonna è sicuramente uno dei piatti più scelti e amati dai partecipanti dei nostri corsi di cucina e per questo abbiamo deciso di condividere con voi la ricetta della cuoca (zia) Cristina.

COSA SERVE
Per la crema
500 ml di latte
3 tuorli d’uovo
6 cucchiai di zucchero semolato
3 cucchiai di maizena o farina
Per la pasta frolla
200 g di farina 00
100 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo e un tuorlo
Mezza bustina di lievito

COME SI FA
La crema
Bollire il latte e a parte montare i tuorli con lo zucchero. Aggiungere la farina ai tuorli e mescolare. Unire questo impasto al latte caldo sul fuoco e farlo addensare, su fuoco basso. Continuare a mescolare fino a che la crema non si sarà addensata.
La pasta frolla
Lasciar sciogliere il burro a temperatura ambiente o fondere sul fuoco a bagnomaria e farlo intiepidire. Unire il burro alla farina, con lo zucchero e l’uovo/le uova. Lavorare velocemente per non farla scaldare. Metà dell’impasto va steso in una teglia precedentemente imburrata. Aggiungere la crema a questo impasto e coprirla con il secondo disco di pasta frolla. Infornare per 40 minuti a 180 gradi in forno preriscaldato.

IL VINO
Vi consigliamo di gustare questa soffice torta cremosa sorseggiando un bicchiere di Vinsanto DOP del Chianti Classico.
Curiosi di vedere dal vivo la preparazione della torta della nonna? I corsi di cucina di Vignamaggio sono aperti a tutti e perfetti per le famiglie o piccoli gruppi di amici: scopri di più sul nostro sito e scarica il menù con la lista dei piatti che prepareremo insieme.