Una goduriosa ricetta estiva creata dal team di Frollemente, in abbinamento al nostro chardonnay Tramonte.
Ingredienti
- 350 g di semola rimacinata
- 1 uovo
- Acqua q.b
- Sale q.b

Per il sugo
- Circa 20 gamberi
- 2 lime
- 250 g di pomodorini pachino
- 2 spicchi di aglio
- Prezzemolo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b

Procedimento
Iniziate col preparare l’impasto dei troccoli mettendo in una ciotola prima la semola e l’uovo, in seguito aggiungete piano piano l’acqua e il sale. Dovrete ottenere un impasto sostenuto, non troppo morbido.
Mettete a riposare l’impasto mezz’ora a temperatura ambiente.
Nel frattempo, preparate il sughetto di gamberi al lime.
Mettete in una padella di rame gli spicchi di aglio vestito e abbondante olio.
Lavate bene i pomodori e i gamberi, privandoli dell’intestino. Potete decidere se togliere o lasciare la testa.
Versate i pomodori nella padella e fate cuocere 5 minuti. Aggiungete i gamberi e lasciate cuocere 5/6 minuti a fiamma viva.
Sminuzzate il prezzemolo e aggiungetelo al sughetto. Sfumate il tutto con il succo di due lime.
Aggiungete sale e pepe in abbondanza.
Una volta cotti i gamberoni, spegnete il fuoco.
Mettete a cuocere i troccoli 3 minuti in acqua bollente salata.
Quando saranno pronti scolate bene e versate nella padella. Mantecate tutto con un giro di olio a crudo, aggiungete scorza di lime e servite con un buon bicchiere di vino bianco Tramonte Vignamaggio.
