È tempo di pulizie di primavera e a Vignamaggio siamo soliti cominciare dai giardini, con tre operazioni semplici ma fondamentali per renderli più rigogliosi.
- Il diserbo
Rimuovere le erbacce a mano comporta numerosi vantaggi rispetto all’utilizzo di qualsiasi diserbante chimico: ci obbliga a fare ginnastica, non inquina il terreno e le malerbe vengono estirpate per un tempo notevolmente più lungo.

- La zappatura
Smuovere la terra permette al terreno di ricomporsi e ossigenarsi, diventando così più fertile. Questa lavorazione vi permetterà inoltre di rimuovere i sassi, ottenere più spazio per le vostre piante, eliminando invece a suon di zappate le radici delle erbacce sfuggite al diserbo.

- La pacciamatura
Ricoprire il terreno con compost, paglia o foglie secche vi aiuterà ad impedire la crescita delle malerbe, mantenere l’umidità nel suolo e proteggere il terreno dall’erosione. A Vignamaggio utilizziamo il compost per la pacciamatura perché siamo in grado di produrne grandi quantità, grazie agli scarti vegetali delle potature e del giardino, alle vinacce e al letame del nostro allevamento. Inoltre la pacciamatura con compost fornisce energia e nuova linfa alla terra, creando un substrato fertile per gli insetti utili alla biodiversità e alla crescita delle piante.
