Pochi giorni fa si è conclusa la 54esima edizione di Vinitaly. Un’edizione che ha visto il ritorno nella sua formula tradizionale del Salone internazionale dei vini e dei distillati.
Ritrovare la possibilità di raccontare i vini che hanno fatto e continuano a fare la storia della nostra tenuta è stato un grande piacere. Ed è stato un grandissimo piacere accompagnare chi è venuto a trovarci al nostro stand in un percorso di degustazione dei nostri Chianti Classico (Terre di Prenzano, Gherardino e Monna Lisa) e dei nostri cru (Sangiovese, Merlot e Cabernet Franc).

Tornare a incontrare le persone è stato importante per raccontare il nostro territorio, i nostri vigneti e la nostra esperienza: è anche attraverso eventi come Vinitaly che abbiamo l’opportunità non solo di far conoscere le nostre eccellenze, ma anche di raccogliere le sensazioni di chi le degusta per la prima volta.

Non vediamo l’ora che sia l’anno prossimo per tornare a Vinitaly con la nostra storia, il nostro territorio e, naturalmente, i nostri vini delle colline del Chianti. Per il momento, però, vogliamo ancora cullarci con alcuni ricordi dell’edizione del Salone che si è conclusa pochi giorni fa.


